Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Info
Sulla rivista
Proposte
Comitato di redazione
Dichiarazione sulla privacy
Contatto
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 24 N. 1 (2024)
V. 24 N. 1 (2024)
Pubblicato:
2024-06-11
Artigos
Minoranze nell’Unione Europea:
la tensione tra la richiesta di riconoscimento e la preservazione dell’identità nazionale
José María Porras Ramírez (Autore)
1-27
PDF (Spagnolo)
DOI:
https://doi.org/10.62530/rbdcv24n01p001
La scarsità delle risorse e l’effettività del diritto fondamentale alla salute nell’ordinamento giuridico brasiliano
Flávia Sulz Campos Machado, Ricardo Maurício Freire Soares (Autore)
28-41
PDF (Portoghese)
DOI:
https://doi.org/10.62530/rbdcv24n01p028
Un’ermeneutica nichilista del diritto?
Lucas Gonçalves da Silva, Reginaldo Felix Nascimento (Autore)
42-54
PDF (Portoghese)
DOI:
https://doi.org/10.62530/rbdcv24n01p042
Il potere del giudice contro la Costituzione in una società democratica
Ripartizione dei poteri e sentenze strutturali
Claudia E. Zalazar (Autore)
55-67
PDF (Spagnolo)
DOI:
https://doi.org/10.62530/rbdcv24n01p055
200 anni di libertà religiosa in Brasile:
dalla Costituzione dell'Impero alla Costituzione Cittadina, una garanzia da celebrare
Ricardo Glasenapp (Autore)
68-80
PDF (Portoghese)
DOI:
https://doi.org/10.62530/rbdcv24n01p068
La sfida di rafforzare la capacità globale di rispondere equamente alle future pandemie
Claudia Viviana Madies (Autore)
81-95
PDF (Spagnolo)
DOI:
https://doi.org/10.62530/rbdcv24n01p081
Democrazia e tecnologia blockchain:
un'analisi della produzione nazionale utilizzando Google Scholar
Vinicius de Negreiros Calado (Autore)
96-109
PDF (Portoghese)
DOI:
https://doi.org/10.62530/rbdcv24n01p096
Diritto all'alimentazione:
punti di riferimento internazionali
Carol de Oliveira Abud, Patricia Gorisch, Luciano Pereira de Souza (Autore)
110-133
PDF (Portoghese)
DOI:
https://doi.org/10.62530/rbdcv24n01p110
La saga costituzionale dei bambini e degli adolescenti sotto tutela
Wagner Balera (Autore)
134-149
PDF (Portoghese)
DOI:
https://doi.org/10.62530/rbdcv24n01p134
Analisi critica del discorso giuridico esposto nel Reclamo Costituzionale riguardo alla limitazione del diritto di andare e venire dei giovani nell'Operazione Estate 2023/2024 a Rio de Janeiro
Vinicius de Negreiros Calado, Bruna Nathália Ferreira Medeiros, Fabiana Prietos Peres (Autore)
150-173
PDF (Portoghese)
DOI:
https://doi.org/10.62530/rbdcv24n01p150
Neocostituzionalismo ideologico
Marcelo Lamy (Autore)
174-192
pdf (Portoghese)
DOI:
https://doi.org/10.62530/rbdcv24n01p174
Lingua
English
Español
Italiano
Português
Informazioni
Per i lettori
Per gli/le autori/rici
Per i sistemi bibliotecari
Fai una proposta
Fai una proposta
Keywords
As dimensões da dignidade da pessoa humana: construindo uma compreensão jurídico-constitucional necessária e possível: Ingo Wolfgang Sarlet
40
Il controllo giurisdizionale sull'atto amministrativo di diniego di farmaci: un'analisi del RE 1366243/SC (tema 1234) alla luce del dogmatica dei diritti fondamentali
32
Breve histórico acerca das constituições do Brasil e do controle de constitucionalidade brasileiro: Bruno Zilberman Vainer
22
A lei brasileira sobre o Acesso à Informação Ambiental como ferramenta para a Gestão democrática do Meio Ambiente: Rachel Biderman Furriela
20
Assistência Social: de ação individual à direito social: Aldaíza Sposati
20