V. 24 N. 2 (2024): Costituzionalismo del XXI secolo

Pubblicato: 2025-01-16

Artigos

  • Neocostituzionalismo teorico

    Marcelo Lamy (Autore)
    1-31
    DOI: https://doi.org/10.62530/rbdcv24n02p1
  • Le linee guida e i principi del SUS e l’attuale riconquista della salute come un diritto

    Amélia Cohn (Autore)
    32-41
    DOI: https://doi.org/10.62530/rbdcv24n02p32
  • La “municipalizzazione” dei limiti delle Aree di Preservazione Permanente dei corsi d’acqua nelle zone urbane ingiustificata flessibilizzazione della tutela ambientale?

    Luciano Pereira de Souza, Carol de Oliveira Abud (Autore)
    42-48
    DOI: https://doi.org/10.62530/rbdcv24n02p42
  • Disordine climatico riflessioni sull’impatto della disinformazione digitale

    Gabriel Leite Carvalho, Daniel Freire e Almeida (Autore)
    49-54
    DOI: https://doi.org/10.62530/rbdcv24n02p49
  • Crisi climatiche e la perdita di materiale genetico dei pazienti di riproduzione umana medicalmente assistita come conseguenza

    Tatiana Viola de Queiroz, Patricia Gorisch (Autore)
    55-60
    DOI: https://doi.org/10.62530/rbdcv24n02p5
  • L’apparente conflitto normativo sulla valutazione dell’esposizione all’idrocarburo benzene nelle attività nell’ambiente di lavoro: applicazione del metodo quantitativo o qualitativo?

    Arthur Miguel Ferreira Lawand (Autore)
    61-68
    DOI: https://doi.org/10.62530/rbdcv24n02p61
  • L’uso dei social media come strumento di democratizzazione del controllo dello sviluppo sostenibile

    Luma Lopes Tavares Rezende, Danilo de Oliveira (Autore)
    69-75
    DOI: https://doi.org/10.62530/rbdcv24n02p69
  • Prospettive ESG nei piani sanitari sfide e opportunità

    Emilia de Abreu Antonelli, Luciano Pereira de Souza (Autore)
    76-82
    DOI: https://doi.org/10.62530/rbdcv24n02p76
  • Riscaldamento globale e rifugiati climatici implicazioni giuridiche e tutela degli sfollati a causa dei cambiamenti climatici

    Drielly Freitas, Verônica Scriptore Freire e Almeida (Autore)
    83-87
    DOI: https://doi.org/10.62530/rbdcv24n02p83
  • I cambiamenti climatici estremi ieri e oggi

    Renato Tavares da Silva Neto, Patricia Gorisch (Autore)
    88-95
    DOI: https://doi.org/10.62530/rbdcv24n02p88
  • Tragedie climatiche, città insostenibili e politiche disallineate il caso del Rio Grande do Sul

    Ligia Maria Comis Dutra, Fernanda Faria Meneghello (Autore)
    96-104
    DOI: https://doi.org/10.62530/rbdcv24n02p96
  • L’ambiente e la difesa dello Stato e degli organismi internazionali il caso di Chico Mendes e Luna López

    Maristela Aparecida Steil Basan, Renata Salgado Leme (Autore)
    105-110
    DOI: https://doi.org/10.62530/rbdcv24n02p105
  • Intelligenza artificiale e sostenibilità una strategia aziendale

    Fabiano Nogueira de Sá e Sousa, Verônica Scriptore Freire e Almeida (Autore)
    111-115
    DOI: https://doi.org/10.62530/rbdcv24n02p111
  • Analisi critica della normativa brasiliana sui rifiuti solidi ospedalieri

    Hugo Canhete Lopes, Luciano Pereira Souza (Autore)
    116-121
    DOI: https://doi.org/10.62530/rbdcv24n02p116