Giurisprudenza costituzionale nordamericana sull'uguaglianza e l'azione affermativa
analisi evolutiva e critica
DOI:
https://doi.org/10.5281/zenodo.11670693Parole chiave:
igualdade, ações afirmativasAbstract
Le cosiddette “azioni affermative” costituiscono un gruppo di istituti il cui obiettivo principale è, grosso modo, quello di compensare, attraverso politiche pubbliche o private, secoli di discriminazione contro determinate razze o segmenti. Questo è un argomento che ha occupato una posizione centrale nell’agenda delle azioni politiche di diversi governi, richiedendo ingegnose soluzioni giuridico-politiche. Lo scopo di questo studio è quello di raccogliere le principali decisioni giudiziarie nordamericane, che finirono per influenzare la creazione e la modellazione giuridica delle azioni affermative il 24 novembre 1965. Per raggiungere questo obiettivo, tuttavia, verrà effettuata una breve panoramica storica la schiavitù, che, inutile dirlo, segnò la segregazione e la dannosa cultura dell’emarginazione dei neri.
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2003 Giornale brasiliano di diritto costituzionale - RBDC

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.