La giustizia costituzionale oggi

Particolare riferimento all'America Latina

Autori

DOI:

https://doi.org/10.5281/zenodo.11670095

Parole chiave:

Giustizia costituzionale, corte costituzionale, legalità, giurisdizione costituzionale

Abstract

L'Autore parte dalla constatazione inesorabile della grande espansione dei meccanismi di giustizia costituzionale, nel loro carattere materiale e sostanziale, negli ultimi tempi. Si cerca di analizzare come, in America Latina, sulla base dell’esistenza di tre sistemi organizzativi di questa giustizia, la presenza di un organismo specializzato si pone come un’esigenza aggiuntiva, che fornisce unità al lavoro interpretativo, diventando un elemento importante di legittimazione della norma. del diritto, quando è accompagnato da un’autentica volontà politica.

Biografia autore

  • Pablo Perez Tremps, Universidad Carlos III de Madrid

    Professore di Diritto Costituzionale presso l'Università Carlos III di Madrid. È stato lettera della Corte costituzionale spagnola ed è autore, tra le altre opere, di Corte costituzionale e potere giudiziario, Centro de Estudios Constitucionales, Madrid, 1985

Pubblicato

2003-06-30

Fascicolo

Sezione

Artigos

Come citare

TREMPS, Pablo Perez. La giustizia costituzionale oggi: Particolare riferimento all’America Latina. Revista Brasileira de Direito Constitucional, [S. l.], v. 1, p. 29–39, 2003. DOI: 10.5281/zenodo.11670095. Disponível em: https://rbdc.com.br/revista/article/view/33. Acesso em: 17 nov. 2025.