Certezza del diritto e moltiplicazione delle fonti normative: una riflessione sul contesto italiano
DOI:
https://doi.org/10.62530/rbdcv7n1p205Abstract
Sommario: 1. Certezza del diritto: principio o valore? 2. La certezza come problema determinante. 3. Chiarezza della norma, certezza dei rapporti giuridici e funzioni sistemiche. 4. Certezza e interpretazione. Il ruolo del giudice tra prevedibilità e giustizia integrativa. 5. Stabilità e mutazione come problema degli ordinamenti giuridici. Principio di certezza e certezza dei principi. 6. Incertezza integrativa e “legge duttile”: ancora nel senso di una legge basata su principi? 7. Certezza e fiducia: la coerenza come limite alla nomopoiesi (creazione del diritto)? 8. Incertezza sistemica e moltiplicazione delle fonti: una falsa prospettiva.
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2006 Giornale brasiliano di diritto costituzionale - RBDC

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.