Gli effetti delle decisioni della Corte Costituzionale

la garanzia della certezza giuridica, dell'equità e dell'interesse pubblico

Autori

DOI:

https://doi.org/10.5281/zenodo.11670753

Parole chiave:

Corte Costituzionale, certezza del diritto, equità, interesse pubblico, decisioni previdenziali

Abstract

Questo articolo si propone di discutere, dal punto di vista della realtà giuridica portoghese, come la Corte Costituzionale, oltre ad essere la custode della Costituzione, debba essere il difensore preminente della certezza giuridica, dell’equità e di altri interessi pubblici di eccezionale importanza, oltre che nell’interesse di costituzionalità. Per svolgere questo ruolo deve avere credenziali costituzionali; disporre di strumenti adeguati; dispongono di un adeguato diritto procedurale costituzionale e, inoltre, ammettono che le loro decisioni possano essere sottoposte allo stesso regime di controllo applicabile a qualsiasi norma giuridica.

Biografia autore

  • Vitalino Canas, Università di Lisbona

    Assistente presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Lisbona.

Pubblicato

2003-12-30

Fascicolo

Sezione

Artigos

Come citare

CANAS, Vitalino. Gli effetti delle decisioni della Corte Costituzionale: la garanzia della certezza giuridica, dell’equità e dell’interesse pubblico. Revista Brasileira de Direito Constitucional, [S. l.], v. 2, p. 225–238, 2003. DOI: 10.5281/zenodo.11670753. Disponível em: https://rbdc.com.br/revista/article/view/47. Acesso em: 17 nov. 2025.